Jan 15, 2024
Previsioni e approfondimenti: il percorso verso un mercato della pelle sintetica da 50,01 miliardi di dollari entro il 2033
Il rapporto sul mercato globale della pelle sintetica fornisce un’analisi completa dei fattori trainanti che si prevede aumenteranno il valore del mercato a 50,01 miliardi di dollari entro il 2033. Mette in evidenza il crescente
Il rapporto sul mercato globale della pelle sintetica fornisce un’analisi completa dei fattori trainanti che si prevede aumenteranno il valore del mercato a 50,01 miliardi di dollari entro il 2033. Evidenzia la crescente adozione di pelli di origine vegetale e la rapida incorporazione di pelli sintetiche in vari utenti finali. settori come fattori chiave di crescita. Il rapporto fornisce approfondimenti cruciali sulle previsioni del mercato, sui panorami competitivi, sulle sfide, sull’analisi regionale e sul ruolo delle economie emergenti nell’incentivare le vendite.
NEWARK, Del, 28 luglio 2023 (GLOBE NEWSWIRE) -- Secondo Future Market Insight, ilDimensioni del mercato globale della pelle sinteticasi prevede che raggiunga un valoredi 50,01 miliardi di dollari entro il 2033, dimostrando aCAGR del 6%.Questa crescita sostanziale segna un notevole aumento rispetto al suo valore stimato29,24 miliardi di dollari nel 2023.
Appello ecologico: trainare la domanda di pelle sintetica
La crescente consapevolezza delle questioni ambientali e dell’impatto negativo della produzione di pelle animale ha portato ad un aumento della domanda di alternative sostenibili e prive di crudeltà. La pelle sintetica, nota anche come finta pelle, offre un'opzione più ecologica. La pelle artificiale è in genere più economica della pelle autentica. Ciò lo rende una scelta attraente per i consumatori che cercano un aspetto simile senza il prezzo più alto. I progressi nella scienza dei materiali e nelle tecnologie di produzione hanno portato allo sviluppo di pelle sintetica di alta qualità che imita fedelmente l'aspetto e la consistenza della vera pelle. Queste innovazioni hanno ampliato l’attrattiva del mercato della pelle sintetica.
Industria della moda e delle calzature: fattori chiave dell’espansione del mercato
I settori della moda e dell’abbigliamento sono importanti consumatori di pelle sintetica. Il materiale è comunemente utilizzato nella produzione di scarpe, borse, abbigliamento e accessori, stimolando la domanda da parte dei consumatori attenti alla moda. Si prevede che la crescente domanda da parte del settore calzaturiero globale sarà un fattore chiave che guiderà l’espansione complessiva del mercato. La spesa esorbitante della pelle organica è un altro elemento che ha stimolato la necessità di sostituti derivati da materiali naturali.
Scarica il tuo report di esempio per stare al passo con la curva di crescita. Ottieni i dettagli chiave del mercato e rimani informato sulle tendenze emergenti!https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-4886
Pelle in PVC: alternativa versatile ed economica
La pelle in PVC è un'ulteriore forma cruciale di pelle artificiale che è diventata sempre più popolare grazie alla sua vasta gamma di applicazioni, che comprendono borse tote, beauty case, portafogli, valigie, borsette e borse da viaggio. Viene utilizzato in diversi campi, tra cui quello tessile, delle scarpe, dell'abbigliamento, della tappezzeria e altri in cui si desidera una consistenza simile alla pelle. La sostanza è impraticabile, inappropriata e proibitiva in termini di costi. Negli ultimi anni la procedura di produzione è progredita fino a incorporare un rivestimento superficiale sopra la miscela di polimeri sintetici.
L’ascesa del veganismo:Fare il pienoDomanda di alternative prive di animali
L’aumento della popolazione vegana sta spingendo l’inclinazione verso la finta pelle a causa della fonte dei materiali. Molte aziende ora si astengono dall’utilizzare fonti di origine animale nella produzione della pelle. In generale, la pelle artificiale viene creata attraverso processi di coagulazione a umido o a secco, insieme alla tecnica di rivestimento a trasferimento. Pertanto, l’ascesa del veganismo e del consumismo etico ha spinto più persone a scegliere alternative prive di animali, guidando la domanda di prodotti in pelle sintetica.
Verso un futuro sostenibile: materiali riciclati in pelle sintetica
La pelle sintetica si rivela più rispettosa dell'ambiente rispetto alla pelle tradizionale o vera. Può diventare ancora più ecologico e ampiamente accettato implementando alcune modifiche alla sua composizione. Diverse aziende stanno ora dando priorità ai materiali riciclati per la produzione di pelle sintetica, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile.

